Fette di ciambella di riso dolce su piatto rosso

Ciambella di riso dolce

 

Continua la mia “indagine” intorno alle torte di riso. Sto aspettando che alcune amiche mi passino le loro ricette di torte di riso, nell’attesa mi sono messa a cercare sul web.

Ho trovato una ricetta che mi è subito sembrata deliziosa, fatta da Vittorio sul sito Viva la focaccia. Sebbene la ricetta mi sembrasse perfetta, l’ho leggermente modificata e resa totalmente gluten free, forse sostituendo la farina normale con quella di riso ha perso in morbidezza ma almeno la possono mangiare anche le mie amiche celiache.

 

Ciambella di riso vista dall'alto

 

INGREDIENTI: 300 gr di riso – 75 gr di zucchero – 1 l latte – 1 limone – 3 uova – 40 gr di farina di riso – 100 gr di burro – 40 gr di brandy – 100 gr di uvetta - zucchero a velo

In una pentola mettete a bollire il latte e cuocete il riso. Mescolate spesso, non deve attaccarsi.

Trasferite in una ciotola e fate raffreddare. Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi.  Montate a neve ben ferma gli albumi.

Quando il riso sarà diventato freddo aggiungete il burro ammorbidito e mescolate bene, aggiungete poi i rossi d’uovo, la farina di riso, lo zucchero, la buccia grattata del limone. Quando il composto sarà omogeneo, aggiungete poco alla volta gli albumi, mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.

Infine aggiungete il Brandy e l’uvetta. Mescolate e mettete in uno stampo da ciambella ben imburrato.

Cuocete in forno a 180° per 50 minuti.

Quando la torta sarà fredda cospargetela con zucchero a velo.

Avete una torta di riso speciale? Se mi mandate la ricetta, proverò a farla e la pubblicherò sul sito.

 

Fetta di ciambella di riso con uvetta

 

Fette di ciambella di riso viste dall'alto