Questo articolo è un po’ diverso dagli altri, non è una ricetta, con oggi iniziamo un capitolo nuovo del blog, cercherò dei posti dove è possibile mangiare senza glutine e ve ne parlerò.
Siamo stati qualche giorno a Riccione, Riccione è la mia isola felice, li sto bene, mi rilasso, è come tornare a casa anche se in effetti non è proprio casa mia.
Pensavo fosse più facile mangiare senza glutine in un posto così ricco di persone e così turistico; invece sono rimasta un po’ delusa.
In primis, l’albergo dove abbiamo alloggiato non era preparatissimo sul senza glutine, a cena si sono impegnati, ma la colazione gluten free era un po’ triste; invece, per chi può mangiare il glutine era un tripudio di torte fatte in casa, un vero spettacolo.
Abbiamo ritrovato un locale che avevamo scoperto l’anno scorso, è stata la mia isola felice per molti giorni, si chiama Klemar, è un locale molto carino, sul corso principale, non lontano dalla spiaggia più o meno all’altezza del bagno 97.
Fanno piadine, insalate, hamburger, panini, hanno varie cose, tutto in modalità “normale” e senza glutine. Sono certificati AIC.
C’è una grandissima attenzione al rischio di contaminazione, oltre ai piatti diversi, sono diversi anche i tovaglioli.
Stanno veramente attenti a tutto, addirittura l’altro giorno la ragazza ha portato prima la piadina a mio marito e io ho preso il suo piatto me lo sono messa davanti per fare la foto e la ragazza è arrivata di corsa, dicendo “No, no, non è tuo questo”. Quindi super attente.
Un altro ristorante, poco lontano da questo, è stato Gianni. Gianni è un locale storico di Riccione, penso sia lì da prima che io nascessi. È un locale molto grande, sempre pieno, quindi meglio prenotare. Qua trovate il classico menù da ristorante/pizzeria, antipasto, primi, secondi ecc.
Non sono certificati, ma hanno la pasta senza glutine, ho mangiato un buon spaghetto con tante vongole. Gli spaghetti erano buoni, anche se forse un po’ si percepiva che erano diversi, la cosa che mi ha un po’ lasciato perplessa è che i gli spaghetti erano tutti spezzettati con anche pezzi molto piccoli, ho pensato che fosse dovuto al fatto che per evitare contaminazioni hanno dovuto prendere un pentolino ex novo e far scaldare l’acqua apposta e quindi per fare prima avessero usato un pentolino piccolino e sia stato necessario spezzettare gli spaghetti per farceli entrare, invece mio marito ha ipotizzato forse magari la fine di una scatola di spaghetti e fossero rimasti quelli più piccolini, un po’ sbriciolati. Boh non lo so, comunque sia ho mangiato tutto.
Invece una scoperta meravigliosa è stato il ristorante La sirena, un ristorante essenzialmente di pesce (buonissimo) ma si può mangiare anche la carne, certificato AIC dal 2010.
E’ direttamente sulla spiaggia, all’altezza del bagno 122 dove c’è la spiaggia libera. A vederlo è proprio un ristorante bello, elegante, non sembra il classico ristorane da spiaggia.
L’intero menù è disponibile sia normale che senza glutine, la cosa che mi ha stupito è che tutte le cose senza glutine costano uguale alle normali, nessun sovraprezzo. Certo i prezzi sono forse un pochino più alti, ma secondo me la qualità si paga ed è giusto così. Non è un posto dove potete andare a mangiare tutti i giorni a meno che non siete Bill Gates ma vi consigli di andarci, io non vedo l’ora di tornare a Riccione per tornarci.
Ho mangiato dei paccheri all’astice che erano deliziosi, ho preso anche un antipasto anche quello molto buono, quindi ve lo straconsiglio, veramente buono
Mio marito ha preso uno spaghetto allo scoglio, il cameriere gli ha consigliato di prenderlo anche lui senza glutine così avrei potuto assaggiarlo anche e io e dicendo che non avrebbe percepito differenza con la pasta normale e così è stato. Questo spaghetto vince sull’altro senza ombra di dubbio. Forse perché la pasta la fanno loro in casa ed è veramente eccezionale. E alla fine ci hanno portato con il caffè due biscottini senza glutine, credo fossero fatti con la farina di mais e la farina di riso e con la copertura al cioccolato.
Ovviamente Riccione ha altri ristoranti senza glutine, di alcuni ho letto ottime recensioni ma troppo lontani da dove eravamo noi in spiaggia, difficili da raggiungere a piedi a pranzo, spero di riuscire ad andare in una prossima visita.
Voi ci siete stati in questi ristoranti? Cosa ne pensate? Ne avete qualcuno da consigliarmi?