Ecco il secondo di una lunga serie di muffins e dolci, adattati a chi è intollerante a vari alimenti come me … perché posso rinunciare a tutto ma non a i dolci!
Qualche giorno fa avevo provato con i muffins alle mele e cannella, la ricetta la potete trovare qua.
Oggi è la volta delle pesche che in questo periodo sono deliziose.
Quindi un altro muffins per chi è intollerante al lievito, allo zucchero, alle uova.
Ingredienti per 5 muffin:
30 gr di fruttosio – 85 gr di farina – 4 cucchiai di yogurt bianco magro – 2 pesche – il succo di ½ limone
Occorrente: stampini per muffins
Prima di tutto sbucciate e togliete il nocciolo alle pesche.
Una la tagliate in maniera grossolana e la frullate con il succo di limone e il fruttosio
L’altra pesca la tagliate a cubetti piccoli.
In una ciotola mescolate lo yogurt con la pesca frullata, aggiungete la farina.
Amalgamate bene e poi aggiungete la pesca a cubetti.
Mettete il composto nei contenitori, questi li potete anche riempire fino all’orlo tanto non lieviteranno. O meglio, quando li tirerete fuori dal forno, saranno belli gonfietti, cresciuti, magicamente lievitati … ma tempo 5 minuti si siederanno su se stessi.
Cuoceteli in forno a 180° per 25 minuti.
I miei sono venuti leggermente gommosi, non sono sicura se la colpa sia della pesca o del fatto che ho fatto l’errore di metterli a cuocere insieme a i crakers norvegesi che dovevano cuocere a 160°.