Intolleranza al lievito

Negli ultimi anni c’è una grande diffusione delle intolleranze e allergie alimentari.

Le intolleranze alimentari danno reazioni molto più lievi delle allergie, possono provocare mal di testa, mal di pancia, gonfiore addominale, malessere generale, orticaria.

Secondo me i problemi con il lievito sono dati anche dai processi di produzione moderni, dati dalla fretta, dal voler far lievitare i prodotti in poco tempo e usando quantitativi sempre maggiori di lieviti.

Il quantitativo di lievito da utilizzare è in proporzione inversa rispetto al tempo di lievitazione, se mettiamo pochissimo lievito sarà necessaria una lunga lievitazione, se ne mettiamo tanto, lieviterà in poco tempo ma questo alla lunga potrà dare fastidi.

Chi è intollerante al lievito deve prestare attenzione oltre ai classici prodotti da forno lievitati (pizza, pane, dolci) anche a tutta una serie di alimenti come birra, funghi, formaggi stagionati.

Io ho una forte intolleranza al lievito, quindi quando compro qualcosa di pronto, studio attentamente le etichette e ho notato che spesso si trova il lievito in prodotti che non hanno niente a che fare con la lievitazione come le minestre surgelate o i sughi pronti.

In questo sito mi sono concentrata su prodotti dolci e salati che non contenessero lievito.

cecina
Antipasti
Principessainsonne

Cecina

Oramai è da maggio che non mangio più cose che contengono lievito, sono passati 6 mesi e la voglia di

Leggi Tutto »
Castagnaccio
Dolci
Principessainsonne

Castagnaccio


Il castagnaccio è un dolce molto semplice, di tradizione contadina. Rientra tra i dolci poveri ma non

Leggi Tutto »
gelatina-di-fragole
Dolci
Principessainsonne

Gelatina di fragole

Continuo con l’ondata di dolci fruttati. Ecco una bella gelatina di frutta. E poi come dice la mamma: “C’è la

Leggi Tutto »